Articolazione degli uffici
Personale
L'Ufficio Personale si occupa principalmente della gestione del rapporto di lavoro tra l'Ente ed i suoi dipendenti. Non viene quindi seguito solo l'aspetto retributivo, con i relativi riflessi fiscali e contributivi ai fini pensionistici, ma anche tutti gli aspetti organizzativi, giuridici e relazionali.
L'Ufficio attua, infatti, la programmazione delle assunzioni, in base a quelle che sono le esigenze dell'amministrazione ed i limiti normativi e di bilancio, la loro realizzazione con le procedure di accesso previste per il pubblico impiego, prepara il contratto individuale sottoscritto da ciascun dipendente, cura l'applicazione dello stesso oltre che del contratto collettivo di comparto e della normativa sul lavoro, provvede a soddisfare singole richieste di formazione ed organizza percorsi formativi più complessi, gestisce i rapporti con le organizzazioni sindacali, supporta l'applicazione del sistema di valutazione dei dipendenti finalizzato al miglioramento dei servizi, delle prestazioni e dell'ambiente lavorativo, cura le pratiche pensionistiche.
Oltre a questi principali compiti, svolge attività di supporto ad altri servizi e la gestione degli stage formativi.
Il Mercoledi anche con orario: 15:00 - 17:00